Una domanda che ormai poniamo ai bambini per stuzzicarli e coinvolgerli in questa nuova collana che siamo entusiasti di presentare e promuovere a gran voce! Una collana che viene dall’Argentina…
Perché quando ci raccontano delle storie ci parlano sempre di donne e uomini importanti? Importanti come le principesse, tutte ben vestite, che non possono giocare o sporcarsi… Oppure importanti come i supereroi, con i loro superpoteri così lontani da noi…
In questo caso, quando diciamo “importanti”, parliamo di coloro che si sono “sporcati” per divertirsi e per crescere, che non si sono fermati ad aspettare che accadesse qualcosa e hanno usato dei superpoteri, ma di altro tipo! Come ad esempio raggiungere obiettivi impensabili, affrontare il mondo in un modo tutto loro, superare ostacoli enormi e lasciare un segno nel tempo.
Abbiamo deciso di intraprendere questo viaggio con Editorial Chirimbote, casa editrice argentina, perché crediamo fermamente nel progetto, e nelle Antiprincipesse e negli antieroi! Nostra grande soddisfazione è anche aver creato una collaborazione multiculturale che avvicina due paesi tanto lontani fra loro, in un mondo dove la diffidenza è sempre più forte.
Non condividere un libro è follia.0000Un’isola sospesa. Una bambina un po’ matterella. Lo scorrere del tempo nei campi, apparentemente lento e sempre uguale. Questo è il paesaggio ruvido in cui
Non condividere un libro è follia.102000Questo libro è il risultato di ragionamenti, discussioni, dubbi, osservazioni, è un percorso che vogliamo portare avanti sempre perché è un percorso che non ha
Non condividere un libro è follia.250000CHE GUEVARA, il nostro primo antieroe! Con gli ANTIEROI continuiamo a mettere a soqquadro le storie che ci hanno raccontato. Anche loro hanno dei
Non condividere un libro è follia.60000Continuiamo a seguire i passi di donne realmente esistite… Questa volta abbiamo seguito le tracce di un’eroina delle lotte per l’indipendenza dell’America Latina. Juana Azurduy
Non condividere un libro è follia.465000Raccontiamo storie di donne… Perché? Perché ce ne sono tantissime sugli uomini, uomini importanti, ma ben poche ci raccontano di donne. Ne conosciamo alcune sulle
Non condividere un libro è follia.5.4k000Frida Kahlo è la nostra prima antiprincipessa (o principessa Azteca, forse): una donna che non ebbe paura di mostrare il suo corpo, che dipinse su
La Repubblica ha parlato così della collana argentina: